rōcchetto
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Rocchetto e Roccetto: Veste clericale di tela bianca, ed è Una cotta più lunga delle ordinarie, colle maniche che arrivano sino ai polsi, indossata da' prelati e canonici nelle funzioni ecclesiastiche.
- — da carossa; Frullino: Specie di mulinello attaccato agli sportelli delle carrozze che gira per comodo del passamano del cristallo.
- — da incannâ; Rocchetto e Rocchella: Piccolo cilindro di legno forato, con rotelle fisse alle due estremità ad uso d'incannare seta o altro.
Voci vicine: röbettinn-a; röbin; röbōn; rōcca; rōccâ; rōcchetto; rōcchettin; rocco; ròccolo; röco; röde.