provixiōn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Provvisione e Provisione, Provvicione, e Provigione, antic. Providigione: Quantità di cose necessarie, utili o indispensabili per la sussistenza e mantenimento d'una casa, d'una città, d'un paese. Provvisione, per Assegnamento o Stipendio, ma propriam! s'intende di Quella che dànno ai pubblici uffiziali i principi e le repubbliche.
- Nel Commercio vale Emolumento che si paga ad un negoziante per danaro sborsato o per opera prestata a favore d'un altro.
Voci vicine: provenda; provianda; provin; provinçia; provinçiâ; provixiōn; provixionâ; provoca; provocâ; provocatô; prua.