ossatûa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Ossatura: Ordine e Componimento delle ossa. Ossatura, per simil. dicesi anche di altre cose, e vale Ordine, Componimento di checchessia.
- Nelle Arti Tutto quel legname che forma sostanzialm. un'iniposta, il piano d'una tavola o altro, sia che esso si mostri tutto andante, sia che le sue parti estreme in alto, in basso e lateralmente sieno coperte d'armatura.
- — d'ûn bastimento; Ossatura di un bastimento: Unione robusta di grosso legname che forma il corpo d'un bastimento.
Voci vicine: oscenitæ; öscì; oscïa; osnê; ospitalitæ; ossatûa; osservâ; osservaziōn; ossetto; ossidâse; osso.