nanà
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Nanna: Voce adoperata da chi sta ninnando il bambino nella culla per farlo addormentare, ed anche lo esprimere sia il suo dormire, sia la culla stessa, onde le locuzioni seguenti:
- Andâ a fâ a nanà; Andare a nanna, vale Andare a dormire.
- Fâ a nanà; Far la nanna, vale Dormire.
- Mette a fâ a nanà; Mettere a nanna: Metter il bambino nella culla perchè e' dorma.
- Nânâ nânâ, puppōn; Ninna nanna, Ninna nanna: Cantilena che si va cantarellando al bambino che giace nella culla per addormentarlo o acquetarlo.
Voci vicine: mûza; mûzagrande; mûzao; naixâ; naixōn; nanà; napoliōn; napolitann-a; nappia; nasâ; nasasso.