meritâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Meritare, e per sinc. Mertare, ma usato solamente in poesia: Esser degno di bene o di male secondo le operaztoni. Meritare, talora per Far meritevole o Acquistare altrui una cosa: A sò bōnn-a conduta a g'ha meritôu ûn bōn impicgo; L. a sua buona condotta gli meritò nn impiego lucroso.
- — a penn-a; Meritare il prezzo, cioè il conto, la pena, Esser prezzo dell'opera: Frase poco dissimile dalla seguente.
- — a speiza; Francar la spesa, Tornar conto, Esser utile.
- Chi nō me vêu, nō me merita; Chi non mi vuol non mi merita, ovv. segno è che non mi merita. Prov. di piana intelligenza.
- Meritdse n. p. Meritare.
- O se ō merita; G'i sta a dovere, Ben gli sta.
Voci vicine: merdangōscia; merdetta; merdocco; meringa; merinò; meritâ; merlin; merlo; merlûsso; mersâ; mescciâ.