ecclissâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Eclissare, Ecclissare: L'oscurare propriam. del Sole e della Luna, Impedire per interposizione d'altro corpo ch'essi tramandino a noi la loro luce; e si dice anche d'altri corpi simili.
- Ecclissare, per similit. vale Oscurare, Abbujare, Ottenebrare, Offuscare.
- Ecclissâse n. p. Eclissarsi, Ecclissarsi, si dice de' Corpi celesti, e propriam. del Sole e della Luna, quando per interposizione d'un altro corpo non tramandano a noi la loro luce; e per simil. Sparire, Disparire, Dileguarsi.
Voci vicine: eccellensa; eccesso; eccettuâ; ecceziōn; eccitâ; ecclissâ; economizzâ; ecran; edificâ; ediziōn; edûcâ.