duî
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- add. Due: Nome di numero, che seguita immediatamente l'uno, cioè Che è il doppio dell'unità; nel verso, e per comodo dirima, dicesi anche Duo, Duoi, Dui e Dua. Due: Usasi pure in forza di sost. parlando del Segno, che esprime il numero di Due.
- A duî a duî; A due a due V. A duî a duî.
- A duî cavi, A duî visi V. queste voci alla lor sede alfabetica.
Voci vicine: dûëto; dûetto; dûganê; dûgann-a; dûgo; duî; dulcamara; dûo; dûplicâ; dûplicatûa; dûxe.