demôa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Balocco: Ogni cosa che si dà in mano a' bimbi per baloccarli, come fischietti, missirizi, figurine, ecc.; che anche dicesi Baloccaggine, Baloccheria, Ninnolo, Gingillo, Trastullo. Giocattoli diconsi Gli oggetti di legno, di metallo o d'altra materia, i quali servon di trastullo ai fanciulli, non tanto per ricreamento della vista, come sarebbe un semplice balocco, quanto per esercizio di corpo e di mente, come trottole, palle, pallottole, frullini, pezzi di cartoncino dipinti per ricompor l'intera figura d'un edifizio, cavallucci di legno, e cento altri consimili trastulli. Passatempo, Spasso, Divertimento, Sollazzo: Trattenimento di sollazzo e di piacere. Ciammengola, Bazzica, Bazzecola, Cianciafruscola, ecc., per similit. vale Cosa di poco momento.
- Piggiâse a demôa; Prendersi lo spasso, il divertimento, il trastullo.
Voci vicine: delûvio; de maniman; demanio; demette; demisciōn; demôa; demoâ; de moddo che; demoellâ ûnn-a persōnna; demoëlo; demoëlōn.