condûto
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Condotto, Acquedotto, Acquidotto, Acquidoccio: Canale apparente o sotterraneo, quello con uno o più ordini di archi, in terreno ineguale e coperto al disopra, questo attraverso montagne o sotto la superficie della terra, costruito di pietre o di muratura, per condurre una certa quantità d'acqua da uno all'altro luogo.
- — di cōniggi; Fogna, Cloaca, Condotto: Condotto sotterraneo per ricevere e sgorgare acque e immondizie.
Voci vicine: condizionâ; condizionôu; condormîse; condûe; condûta; condûto; condûttô; cönetta; cönettâ; cōnfaōn; cōnfaonê.