cartōn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Cartone: Composto di cenci macerati ridotto in foglio grosso che serve per vari usi; ed anche Più fogli di carta incollati e impastati uno sull'altro, soppressati, spianati, lisciati e talvolta lustrati. Cartoni al plur. T. pitt. così ch'amansi I disegni di figure fatte dal pittore su grande foglio di carta grossa per trasportarli poi sulla tela d'un quadro o sul muro per dipingerveli a fresco.
- Faccia de curtōn; Faccia di pallottola, dicesi a Colui che è sfrontato e non ha vergogna.
Voci vicine: cartinn-a; cartoccio; cartoläio; cartolin; cartolinn-a; cartōn; cartōnetto; carubba; carubin; carubinâ; carubinn-a.