caregōn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Seggiolone. Accresc. di Seggiola: Gran seggiola, e per lo più intendesi Quella a bracciuoli, che anche dicesi Seggiolone a bracciuoli (Caregōn da bragçe).
- — co-e rêue; Seggiola meccanica, Seggiolone meccanico: Seggiolone a bracciuoli, sostenuto di dietro da una ruota matta, cioè che si può volgere in ogni verso, e lateralmente da due grandi ruote che si fan girare colle mani da chi vi siede sopra.
- — da braçççe; Bajone, Burlone, Berteggiatore, ecc., dicesi figurat. d'Uomo che burla volentieri.
Voci vicine: caregascotte; caregatûa; careghetta; careghin; càrego; caregōn; caregôu; caregûssa; carezzâ; cariâse; carlevâ.