carcagnêu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Calcagno, Calcagnino, Taceo V. Tacco nel 1o significato.
- Quartiere, e se in due pezzi, Quartieri: La parte laterale e di dietro delle scarpe.
- Calcagnuolo. T. mar. Quella parte esterna ed inferiore della ruota di poppa, che fa un angolo ottuso e serve a far che il timone non csca dai propri agugliotti quando la chiglia tocca il fondo; od anche ad impedire, in un porto, che i cavi e le catene non entrino fra il timone e il dritto di poppa.
Voci vicine: carbōnizzaziōn; carca; carcâ; carcabaggi; carcagnâ; carcagnêu; carcagno; carcassa; carçê; càrcoa; carcolâ.