candiæa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Candelaja, Candelara, Candellaja, Candelora: Giorno della festività della Purificazione della Madonna, nel quale si benedicon le candele e si distribuiscono al popolo.
- Ä Madonna da Candiæa (o frevajêua) dall'inverno semmo fêua; a ciêuve cōmme a nevâ, quaranta giorni g' han da passâ; Per la Santa Candelora se nevica o se plora, dall'inverno siamo fuora; ma se è sole o solicello, noi siam sempre a mezzo il verno. Prov. contad. di chiaro signif.
Voci vicine: candeletta; candeöto; candî; càndia (pria de); candiâ; candiæa; candïo; candiöto; canestrelletto; canestrello; canetiggia.