caliçe
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Calice: Quel vaso sacro che serve nel sacrifizio della Messa alla consecrazione del vino.
- — de scioî; Calice de' fiori: Quella parte che da basso sostenta alcuni fiori, e per lo più li circonda e gli abbraccia; e propriam. L'inviluppo esteriore dei fiori, il quale quando circonda tutte le parti di essi dicesi Perianto.
- Bōrsa dō caliçe; Borsa V. Bōrsa nel 3o signif.
- Gotto fæto a caliçe; Calice, dicesi Quel bicchiere che ha la pianta (ō pé) come il calice.
Voci vicine: calepin; calesso; calibrâ; calibratô; calibro; caliçe; caliçetto; calicò; callao; callêuo; callo.