calendäio
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Calendario, anticam. Calendaro: Tavola o Almanacco, che contiene la serie de' giorni, delle settimane, de' mesi, delle feste, le quali accadon nell'anno, colla notizia pel solito del corso del sole e della luna e dei loro accidenti.
- Aveì o Non aveì ûn in tō sò calendäio; Avere o Non avere alcuno nel suo calendario, figurat. vale Aver uno in pregio o in odio, Tenerlo in istima o disistima.
- Non ëse in tō calendäio d'ûnn-a persōnn-a; Non essere nel calendario d'uno, vale Non essere in grazia d'esso, Non essere amato o stimato da lui.
Voci vicine: calcâ; calcalettere; calcestrûsso; calcolâ; calcolo; calendäio; calende; calendin; calepin; calesso; calibrâ.