cùrcuma
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cùrcuma o Cùccuma. T. bot. Curcuma longa. Sorta di pianta indiana, che fa le radici simili alla canna, dalle quali si estrae un sugo che serve per miniare, di color giallo. Questa radice ha color di afferano, ed è usata come condimento ne' paesi ove cresce. Ridotta in polvere chiamasi Terra merita.
Voci vicine: cupolin; cuppin; cûrâ; curassò; cûratto; cùrcuma; cûria; cûrlëa; cûrletto; cûrlo; cûrto.