bûgatto
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Buratto, Frullone: Strum. di legno a guisa di cassone, dove per mezzo d'un burattello di stamigna o di velo, scosso dal girar una ruota, si cerne la farina dalla crusca. Buratto presso i Mugnaj dicesi anche Il luogo dov'è il frullone per abburattar la farina.
- Ghìndao dō bûgatto; Burattello, Tòmbolo, Rocca (coll'o stretto) V. Ghìndao.
- Sæa dō bûgatto; Buratto: Specie di velo variamente rado, di cui è ricoperto il burattello, che secerne la crusca dalla farina.
Voci vicine: bûgaixe; bûgatta; bûgattâ; bûgattêua; bûgattinn-a; bûgatto; buggî; buggibreiga; buggêu; buggidûa; buggimento.