astragōn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Dragoncello, Targone T. bot. Arthemmsia dracunculus. Pianta vivace, originaria della Siberia, della famiglia delle Corimbifere; si coltiva in tutti i giardini d'Europa, ed usasi pel suo forte odore penetrantissimo per avvivare il sapore scipito delle carni bianche, degli erbaggi o delle insalate.
Voci vicine: ä stirïonn-a (mette); astissâ; astô; astraceli; a stracòlla; astragōn; ä stradda (méttise); astràise; a stramesci (parlâ); a strapuntê (punto); a strassoin.