armatûa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Armatura o Armadura: Guernimento d'arme che si porta perdifesa della persona. Armatura. Presso alcuni artefici dicesi Tutto ciò che serve di sostegno o di difesa delle opere loro, e specialmente Quei legnami che si mettono per sostegno delle fabbriche.
- — dō teito; Armatura o Travatura del tetto. T. murat. Complesso di travi o di altri legnami che reggono la coperta del tetto.
Voci vicine: armamento; armanaccâ; armanacco; armarollo; armatô; armatûa; armaviva; armella; armellette; armellin; armeria.