antiçipâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Anticipare: Fare una cosa prima del tempo necessario, vantaggiandosi in esso.
- — ûnn-a persōnn-a; Anticipar uno, vale Prece-derlo, Prevenirlo, Fare cosa prima di lui, Furargli le mosse.
- — ûnn-a sōmma, ecc. a ûnn-a persōnn-aa; Anticipare una somma od altra cosa ad uno, vale Dargliela o Fargliela dare prima del tempo stabilito.
- Antiçipâse n. p. Anticiparsi, Prevenire, Antivenire, Venire avanti; ed anche Vantaggiarsi nel tempo in far checchessia
Voci vicine: antevedde; anticäio; anticàmea; antichêu; antichêuâ; antiçipâ; antiçipaziōn; antigaggia; antigamente; antighetto; antighi (i).