all'inferno
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- All'inferno. Così chiamasi da noi Una certa maniera di cucinare i carciofi, che si fa ponendoli a cuocere intieri in tegame con fuoco sopra e sotto, ovvero su' carboni accesi, tagliando loro prima le spine un quarto all'ingiù, e slargatene le squame per introdurvi olio, sale e pepe. Che se si fanno cuocere sulla gratella, dicesi meglio Carciofi a' ferri.
Voci vicine: all'improvviso; all'inconträio; all'indipresso; all'indoman; allineâ; all'inferno; all'ingleize (andâsene); all'ingrosso; all'inverso; allivellâ; allò.