alienaziōn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Alienazione, Alienamento. T. giur. Traslazione di dominio d'un bene stabile, o che si considera come tale.
- — de mente; Alienazione di mente: Aberrazione, Vaneggiamento dello spirito, Sregolamento della ragione, Demenza, Pazzia.
Voci vicine: a lêugo; a lettere de scàtoa; alfiere; alidadda; alienâ; alienaziōn; alimentâ; ä liscia; a livello; alizei (venti); all'acca (fâ).