airōn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Airone o Aghirone, e volg. in Tose. Sgarza o Ciuffetto. T. ornit. Ardea major. Uccello di più specie che usa ne' luoghi acquosi, tenuto nobile per la sua caccia, e per le penne nere di pregio che tiene sul capo.
- Airone e comun. nell'uso con voce franc. Aigrette, Quel pennino di penne bianche che i eolonnelli de' reggimenti portano per distinzione sul cappello.
Voci vicine: aiga; a imitâ (zûgâ); a interesse; a-i oëge (vegnî); aioso; airōn; a-i sette çê (portâ); aissâ o can; a istigaziōn; a-i tempi d'àccai; aiûssa.