a-o panê
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Alle spalle, Addietro, Dietro, Ai fianchi. Posto avv. col v. Andare, vale Seguitar uno, Codiarlo, Andargli appresso, e quasi con molestia e importunità.
- Aveì ō fêugo a-o panê; Aver il fuoco al culo. Dicesi figurat. d'alcuno cui preme alcun affare, Che è pressato istantissimamente, Che mostra fretta e sollecitudine.
- Mette a-o panê ûnn-a personn-a; Metter uno alle spalle; figur. vale Far importunare con mezzi o per via d'amicizia: M'han misso a-o panê questo sciûghin; Mi misero alle spalle questo seccatore.
Voci vicine: a-o massetto (zûgâ); a-o mastro (zûgâ); a-o meno; a-o mōndo; a-o pàmpano (zûgâ); a-o panê; a-o passaggin (zûgâ); a-o pari; a-o pezo; a-o pezo andâ; a-o pōllezzo (andâ).