çimmacōsti
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Stiaccino Pis., Salt'in vanghile Fior., Salt'in seccia, Saltancicci, Piagnaccia Sen., Scrocchino Bient. T. ornit. Saxicola rubetra. Uccello del genere delle Sassajuole, che ha il becco nero e le penne quasi tutte di color lionato con piccole macchie bianche, la coda bianca e nera, i piedi neri. Annida sulle alte nostre montagne, ove pone nido tra le zolle smosse delle appianate lor vette.
Voci vicine: çimentâ; çimitëio; çimma; çimmâ; çimmabûschi; çimmacōsti; çimmelli; çimmello; çimmetta; çimōssa; cin.